Spaghetti alla chitarra con Astice

Ciao Caterina ti bacio subito!

L’astice ingrediente prezioso in questo caso la semplicità paga!

Ecco una ricetta per te

Spaghetti alla chitarra con astice

Ingredienti per quattro

  • 4 astici
  • Salsa di pomodoro
  • Una bella cipolla
  • Aglio
  • Pepe o peperoncino ( a tuo gradimento se renderlo piccante, io li metto entrambi con moderazione)
  • Basilico
  • Vino bianco
  • Olio evo
  • Prezzemolo a crudo

Peparazione

Comincio con lo sbollentare gli astici per 2/3 minuti immergendoli in acqua nel pieno bollore (il resto del tempo cuoceranno in padella nel sugo)

astice.jpg

IMG_0034

Attenzione al tempo di cottura totale che non dovrà superare i 12/13 minuti

Prendo un ampia padella in cui metto olio cipolla aglio peperoncino pepe e sale

IMG_0040

Rosolo lentamente e con cura al termine sfumerò con il vino bianco

IMG_0046

Aggiungo i pomodori in questo caso pelati bio in lattina più bottiglia di salsa bio…non disdegnate il pomodoro in scatola perché è meglio di un pomodoro fresco fuori stagione!

IMG_0049

In questa preparazione abbiamo bisogno di abbondante salsa in cui aggiungo una pioggia di basilico

IMG_0059

La cottura sarà ottimale quando il sugo assume un aspetto lucido e brillante direi dopo 20 minuti circa

IMG_0063

Cuocio la pasta e la scolo al dente. Ultimerà la cottura in padella

Unisco gli astici al sugo per ultimare la cottura.  Attenzione al “time” e non mollate la padella…mescolo con delicatezza permettendo agli astici di rilasciare i propri succhi e sapori.

IMG_0070

Per praticità li tolgo dalla padella per far spazio agli spaghetti e poterli saltare con dinamismo ultimando e la cottura!

Andiamo ad impiantare

Arrotolo con le pinze una buona quantità di spaghetti per andarli a sdraiare sul piatto.  Accomodo gli astici…filo d’olio foglia di prezzemolo e il gioco è fatto

IMG_1232

Grande risultato e poche attente manovre per un risultato che stupirà i tuoi ospiti. 

Buon appetito!

Il mio Caro consiglia un abbinamento con Champagne Blanc de Noire o comunque a base Pinot nero