Regina verdura

Buon lunedì!

Eccoci reduci da un fine settimana di meritato riposo dove sono certa la tavola ha avuto la meritata presenza nella vostra domenica e chi come me reduce da una grigliatona in buona compagnia oggi desidera cibarsi in leggerezza mai dimenticando il piacere.

Ingredienti

Apro il frigorifero e vedo cosa mi offre…

  • Zucchine
  • Sedano
  • Asparagi
  • Cipolla Tropea
  • Porri
  • Radicchio Verona
  • Pomodorini
  • Basilico fresco
  • Olio
  • Sale

13214673_1732004327056969_1581819716_o.jpg

Non è una ricetta semplicemente vorrei darvi qualche suggerimento.

Taglio e mondo le verdure biologiche accuratamente selezionate (vale la pena investire quel poco di più che mi darà molto in termini di salute e piacere). Ho utilizzato verdure bio acquistate al mercato di produttori della valle Camonica :-)

Il taglio, la pezzatura delle mie verdure sarà la chiave di cottura per gustarle al meglio.

13234753_1732004347056967_567684331_o.jpg

È un passaggio fondamentale affinché il risultato sia sotto ai denti al punto giusto!

Dispongo su piastra da forno sulla quale avrò messo un foglio di carta forno.

Filo di olio evo e spolverata di sale… quanto serve alla cottura per renderla più saporita il resto del condimento necessario lo aggiungerò nel piatto a crudo.

Inforno a 180 gradi modalità ventilato per circa mezz’ora o affinché non vi garba all’occhio.

Ho condito con olio evo del lago di Garda a bassissima acidità e gusto delicato

13242289_1732004687056933_437946412_o.jpg

Lo possiamo accompagnare con riso basmati e lenticchie rosse spezzate subito pronte basta mettere in una padella (meglio acciaio doppio fondo) una parte di riso+ lenticchie e due di acqua, salo, porto a bollore e spengo immediatamente coprendo col coperchio.

13210934_1732011640389571_1110337947_o

Dopo circa 15 minuti il gioco è fatto…e per oggi, solo per oggi, il vino lasciamolo in disparte!!! Buon appetito