Con Coop al Salone del Gusto 2016

COOP al Salone del Gusto 2016.  Cibo legale, cibo del mondo e cibo da chilometro vero, cibo trasparente e non sprecato. I filoni narrativi scelti dall’unica impresa della grande distribuzione italiana presente anche quest’anno al Salone del Gusto di Torino. Una partecipazione storica che data oramai 8 edizioni all’insegna di un comune sentire su tematiche affini.

Coop sarà presente nella rinnovata veste del Salone con una sua location in pieno centro città, ovvero con il nuovo modello di negozio “Fiorfood” che si affaccia sulla Galleria San Federico.

Compagni di strada e guest star. I volti di Fior Food – Principali protagonisti i produttori locali che hanno saputo realizzare filiere di valore. Ma anche chef affermati o talenti in crescita. 3 donne e 3 uomini quasi a suggellare una par condicio di genere. Da Luisanna Messeri a Alida Gotta e Lucia Giorgi, direttamente dall’ultima edizione di “Masterchef”: due modi diversi di intendere la cucina. Dalla creatività spinta verso tutti i lati del mondo di Alida al contatto “fisico” con gli alimenti della tradizione emiliana e romana della sanguigna Lucia, tra l’altro dipendente Coop. Per poi citare anche i “padroni di casa” perché chef di Fiorfood ovvero Giovanni Grasso (nel 2006 ha ricevuto la prima Stella Michelin), Igor Macchia e Gianni Spegis. I primi due hanno trasportato in Galleria San Federico il sapore e i saperi de “La Credenza”, una delle tavole più brillanti, golose e promettenti d’Italia, Gianni Spegis è l’anima di Fiorfood. Tutti e tre si alterneranno con ruoli diversi già a partire dal giovedì, giorno di inaugurazione del Salone, intorno al pomodoro, il re della cucina italiana.

salonegusto-testata-portale.jpg

Vedi Qui i protagonisti

Un’anteprima dei piatti che sul tema “evitare lo spreco” che presenterà Lucia Giorgi sabato 24 dalle ore 15:30 alle 17

dsc_7039

DSC_7051.jpg