La ricetta che vi propongo l’ho presentata a Terra madre | Salone del gusto dove sono stata ospite di Fiorfood che ha organizzato un interessantissimo percorso sul tema del Cibo legale, trasparente, non sprecato, cibo da tutto il mondo.
Questa ricetta è stata pensata per valorizzare la parte meno pregiata della bietola costa , cioè i gambi, perché della foglia sono certa saprete che farne!
Ingredienti per 2/3 persone
Un cespo di bietole coste (prive di foglia)
2/3 hg di formaggi misti (pasta filata-parmigiano o comunque ciò che resta nel frigo)
Farina di riso q.b.
100/150 ml di latte
20 g. burro
40 g. gherigli di noci
Sale, pepe, olio evo
Noce moscata
Procedimento
Pulisco le coste privandole di eventuali filamenti e le sbollento in acqua salata per 15 minuti (il tempo può aumentare in base alla grandezza).
Dopo averle scolate bene le spolvero con la farina bianca da entrambi i lati.
In una teglia da forno dopo qualche fiocco di burro e un filo di olio ripongo le coste e inforno a 180 gradi per 10/15 minuti circa.
Nel frattempo, in un pentolino, faccio una besciamella morbida nella quale aggiungo il formaggio a pezzetti, ultimo il parmigiano grattato.
Taglio grossolanamente i gherigli e li unisco alla salsa, sale e pepe q.b. È una grattata di noce moscata
Per ogni porzione dispongo nel piatto da portata tre coste, ricopro con un generoso strato di crema ai formaggi, procedo così per tre strati e decoro con 2/3 gherigli di noci.
Prossimamente pubblicherò la seconda ricetta dal titolo Il Re dei Gamberi incontra il popolo