Vi propongo un piatto realizzato con prodotti Piemontesi eccezionali, un abbinamento insolito pieno dove il contrasto la fa da padrone… chi l’ha assaggiato durante il mio showcooking al Fiorfood dell’Ipercoop a Roncadelle ha apprezzato…
Ingredienti Per due persone
- La sfoglia (due uova, g. 200 farina)
- g.100 Formaggio raschera d’apeggio
- 1 pera maderna
- Nocciole del Piemonte IGP
- Erba cipollina
- Cioccolato nero del Piemonte
- Sale
- Pepe
- Burro Occelli
Procedimento:
Faccio la sfoglia e la metto a riposare coperta da un canovaccio
In una padella salto le pere con burro, sale, pepe.
Sminuzzo il formaggio e pesto le nocciole in un mortaio.
Unisco gli elementi in una ciotola lavorandoli affinché si amalgamano.
Riprendo la pasta e stendo una sfoglia rapidamente perché sarà lo scrigno del mio abbondante ripieno (solitamente amo la sfoglia sottile ma in questa ricetta possiamo rilassarci)
Pongo una buona quantità di ripieno sulla sfoglia.
Chiudo il mio raviolo a mezzaluna e getto nell’acqua salata a bollore.
10 minuti di cottura dei ravioli…non abbiate fretta non scuoce.
Li ripasso nel burro fuso, impiatto e guarnisco una grattugiata di cioccolato nero, pepe e due fili di erba cipollina a guarnire