Rotolo, dolcezza leggera

Questa ricetta, pensata per mia figlia, l’ho presentata all’evento gluten free di fiorfood in coop… in quell’occasione è stata spazzolata, fatemi sapere se vi piace ;-)

Leggero e per tutti!12498997_1706601496263919_1300587042_n

Ingredienti per il pan spagna al cacao

  • 4 uova
  • 35 gr di Farina di riso
  • 25 gr di cacao amaro
  • 80 grammi di zucchero
  • un cucchiaio di miele
  • a piacere liquore o succo di frutta

ingredienti per la farcia

  • 2 cucchiai colmi di maizena
  • 3 cucchiai colmi di zucchero
  • scorza di 1/2 limone grattata
  • 400 gr di late di soia

Si può arricchire con frutta a piacere… io oggi scelgo le pere che cascano bene con il cioccolato!

  • 2 pere
  • cannella
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua
  • Una bacca di vaniglia

procedimento

Monto le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti

12721885_1706601489597253_1669765447_n

Aggiungo il cacao amaro e la farina di riso, amalgamo delicatamente con una spatola

12595976_1706601479597254_298956595_n

Verso nella teglia da forno e cuocio per 15 minuti in forno statico preriscaldato a 180°

12324951_1706601472930588_996196313_n

Mentre il pan di Spagna cuoce mi preparo la crema…

Quindi, a freddo, in una casseruola unisco la maizena, la scorza di limone e verso il latte di soia

12721958_1706623192928416_188715467_n-(1)12674341_1706623199595082_1180683464_n-(1)

Mescolo accuratamente portando a bollore e procedo la cottura a fiamma bassa finché il composto si presenta denso e liscio12834520_1706623202928415_1864264905_n

Taglio come mi pare la pera e la metto in una casseruola con cannella, bacca di vaniglia, i due cucchiai di zucchero e due di acqua. A fiamma viva faccio caramellare le pere.

12721723_1706623186261750_7707057_n

Attendo che tutto sia tiepido, inumidisco lievemente il pan di Spagna con quel che mi piace (liquore e zucchero o succo di frutta). Procedo a stendere farcia e pere sul pan di Spagna… e arrotolo il tutto aiutandomi con la carta da forno.

12404658_1706601529597249_1957413604_n

Lo lascio riposare per almeno due ore in frigo… e lo spolvero con zucchero a velo.

12498915_1706601562930579_1041454318_n

…e me lo mangio!

Buono leggero e succulento.

12380414_1706601576263911_1682499438_n

Suggerimento del mio Caro… lo abbino al Moscato Vigna Vecchia –  Ca’ D’Gal

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...