Pasta ubriaca

il piacere di utilizzare ingredienti di stagione nelle mie ricette è sicuramente un valore aggiunto e alla portata di tutti.

per questa ricetta utilizzo uva sangiovese matura, che con l’aggiunta di pochi ingredienti d’eccellenza come il parmigiano reggiano, le cipolle di tropea e l’olio evo danno un’intesa di gusto al palato.

ingredienti

  • 100 gr di pasta corta ( io ho utilizzato i maccheroni)
  • 100 gr di acini d’uva 
  • 50 gr di parmigiano ( dose variabile a gusto )
  • mezza cipolla tropea ( in base alla grandezza della cipolla )
  • sale, pepe q.b.
  • olio evo 

procedimento

metto a cottura la pasta.

trito la cipolla, aggiungo l’olio e lascio rosolare lentamente, aggiungo sale e abbondante pepe e di seguito l’uva.

ho cura di scolare la pasta a metà cottura per poi mantecarla nella padella con il sugo e terminare così la cottura.

olio evo a crudo e parmigiano per la mantecatura.

per l’impiattamento ho preservato dei chicci d’uva interi a crudo e iinfine ho guarnito con scaglie di parmigiano.

Il gusto dolce e rotondo impreziosito dal parmigiano si accompagna bene ad un vino che pulisce e non stravolge.

il mio caro consiglia un allegro champagne.

Pubblicità